Come migliorare il tuo business tramite l'e-commerce

Come funziona uno shop online e quali sono i principali passi da compiere per un eCommerce di successo?

Al giorno d’oggi la maggior parte delle attività ha avviato o sta avviando un processo di digitalizzazione per ottimizzare il proprio business ed essere presente e visibile sul web diviene fondamentale per far crescere il proprio fatturato e aumentare il numero della clientela. L’eCommerce presenta numerosi vantaggi per la vendita ma prima di spostare il proprio negozio online bisogna analizzare il proprio business e la propria azienda per determinare le caratteristiche del tuo negozio online.
Ogni agenzia web propone svariati servizi e moduli aggiuntivi per i propri eCommerce, comprendere le funzionalità e capire le proprie necessità determinerà il successo stesso dell’investimento. Prima di decidere di aprire un negozio online bisogna interrogarsi e porsi alcune domande fondamentali che vedremo di seguito.

1. Analizza il mercato

Sono davvero pochi i settori in cui oltre non ci sono del tutto competitors. I competitors sono altre aziende o persone individuali che offrono il tuo medesimo servizio o prodotto. Bisogna sempre imparare dagli altri, capire cosa funziona e cosa invece puoi fare meglio, cosa puoi offrire in più e quali possono essere i tratti che ti rendono unico. Per aiutarti a capire meglio l’analisi di mercato lo spieghiamo in questo articolo.

Il food è uno dei settori che ha maggior importanza sul territorio, anche su breve raggio di azione, il maggior numero di competitor. I competitors della pizzeria saranno non solo le altre pizzerie, ma anche ristoranti, take away, altri servizi di delivery.

2. Crea un business plan

Per far si che il tuo investimento si traduca in successo è necessario redigere un quadro completo della situazione. Solo cosi potrai mettere a fuoco gli obiettivi, individuare gli strumenti e i canali per raggiungerli, definire costi e ricavi, conoscere meglio il tuo settore e i tuoi competitor e soprattutto delineare le scadenze.

3. Individua i vantaggi dei tuoi utenti

Il tuo prodotto può essere unico oppure può essere un prodotto o un servizio comune, che si può trovare molto facilmente. È fondamentale capire i vantaggi che procurerai all’utente finale tramite il tuo prodotto/servizio. Stila una lista dei vantaggi e delle caratteristiche dei tuoi prodotti e servizi per valorizzarlo e capire meglio su quali elementi puntare.

La nostra pizzeria offre prodotti di alta qualità e la pizza è altamente digeribile. L’utente non soddisferà solo la sua necessita di mangiare ma diventerà er lui un momento piacevole della giornata.

4. Scegli il target di riferimento

Senza sapere a chi ci stiamo rivolgendo diventa davvero difficile far fruttare l’investimento dell’eCommerce. Infatti è fondamentale capire chi è il nostro utente finale per comprendere quale problema andrai a risolvere tramite il tuo negozio e se è un’esigenza da risolvere. Per comprendere al meglio il tuo target di riferimento bisognerà andare a creare un buyer personas, ovvero un’info-grafica in cui sarà rappresentato il tuo cliente ideale. Età, passioni e interessi, quale lavoro fa e di cosa si occupa nel tempo libero saranno informazioni utili per identificare al meglio il pubblico di destinazione dei tuoi servizi.

Ad esempio una pizzeria apre un ecommerce online, il problema che andrà a risolvere è soddisfare un bisogno essenziale di ognuno di noi, la fame!

Come un negozio fisico anche l’eCommerce viene studiato in base al potenziale cliente finale e allo stesso modo anche la strategia per farsi conoscere. Affidarsi a dei professionisti aiuta a farsi consigliare in modo ottimale non solo come comunicare ma ti può aiutare e sostenere anche nella creazione di grafiche e foto, del logo e dei diversi canali in cui investire per farsi conoscere.

Dopo che avrai sviluppato questi 5 punti essenziali sarai pronto per aprire il tuo eCommerce di successo!

ARTICOLI CORRELATI