Come ottimizzare le immagini per il web

Come ottimizzare le immagini per il web: regole base
Ottimizzare le immagini per i siti web è fondamentale per garantire un’esperienza ottimale all’utente e garantire una buona performance del sito, entrambi elementi importanti in ottica di ottimizzazione del sito web.
Ci sono diverse tecniche che si possono utilizzare per ottimizzare le immagini, tra cui la riduzione della dimensione del file, la compressione e l’utilizzo di formati appropriati.
Ridurre la dimensione delle immagini
Per ridurre la dimensione del file delle immagini, è possibile utilizzare strumenti come Adobe Photoshop o online come TinyPNG. Questi programmi consentono di ottimizzare le immagini senza comprometterne la qualità. È importante notare tuttavia che le immagini troppo piccole possono influire negativamente sulla qualità visiva del sito e quindi penalizzare la sua indicizzazione e danneggiare l’esperienza dell’utente.
La compressione delle immagini
La compressione delle immagini è un’altra tecnica che può essere utilizzata per ottimizzare le immagini per i siti web. Ci sono diverse tipologie di compressione, tra cui la compressione lossless (che non compromette la qualità dell’immagine) e la compressione lossy (che comporta una perdita di qualità dell’immagine). È importante utilizzare una compressione adeguata per garantire una buona qualità dell’immagine e una dimensione del file ragionevole.
Il formato giusto per il web
Infine, è importante utilizzare formati di immagine appropriati per i siti web. Il formato JPEG è adatto per le immagini con molti dettagli e colori, mentre il formato PNG è adatto per le immagini con trasparenze e dettagli precisi. Il formato migliore per le immagini sul web è però il nuovissimo Webp, che consente un veloce caricamento del sito.
Scopri di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a migliorare l’ottimizzazione del tuo sito web.