Cosa fa il SEO specialist

seo specialist

SEO specialist: di cosa si occupa

Il SEO specialist è un professionista che si occupa di ottimizzare i siti web per i motori di ricerca. Il suo obiettivo principale è dunque quello di aumentare la visibilità del sito web nei risultati di ricerca organica, al fine di ottenere più traffico e generare più conversioni. Con ricerca organica si intendono i risultati che vengono mostrati dai motori di ricerca quando l’utente digita una parola chiave nella barra di ricerca (detta query di ricerca). I motori di ricerca determinano questi risultati grazie ad una serie di complessi algoritmi che valutano la pertinenza del contenuto del sito rispetto appunto alla query di ricerca digitata dell’utente.

Per raggiungere questo obiettivo, i professionisti SEO utilizzano diverse tecniche come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione dei contenuti e l’analisi della concorrenza. Inoltre, utilizzano anche strumenti di analisi per monitorare il rendimento del sito web.

 

Buone pratiche per il SEO specialist

Il SEO specialist deve essere in grado di creare contenuti di qualità che soddisfino le esigenze degli utenti e siano allo stesso tempo ottimizzati per i motori di ricerca. Per ottenere ciò, ad esempio, il SEO specialist ricerca parole chiave pertinenti, crea titoli accattivanti e scrive articoli efficaci, evitandi il cosiddetto “keyword stuffing”.

Il “keyword stuffing” è una pratica SEO scorretta che si basa sull’inclusione in cui un sito web di una quantità spropositata di parole chiave all’interno del contenuto o del codice della pagina web, in modo ripetitivo e spesso inappropriato per cercare di “ingannare” il motore di ricerca. In realtà, il “keyword stuffing” può essere pericoloso e controproducente perché viene oggi penalizzato dai motori di ricerca. Inoltre, così facendo il contenuto del sito diviene spesso poco leggibile e di scarsa qualità, allontanando i visitatori dal sito.

Il SEO specialist deve anche essere in grado di ottimizzare il codice del sito web, utilizzando tecniche come la creazione di metatag, la strutturazione dei dati e l’utilizzo di link interni e esterni. L’ottimizzazione del codice aiuta a migliorare la velocità di caricamento del sito e a rendere il sito più facile da navigare per i motori di ricerca, mentre la creazione di link interni tra i contenuti del sito ed esterni tra siti web diversi è una tecnica che viene premiata dai principali motori di ricerca.

Scopri di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a migliorare l’ottimizzazione del tuo sito web. 

ARTICOLI CORRELATI