5 vantaggi di affidarsi ad un'agenzia web per la gestione dei social

I social network sono ormai diventati uno degli strumenti di visibilità del brand più importanti.

I profili social di Instagram e Facebook sono diventati canali molto importanti di comunicazione con i clienti, servono per comunicargli novità, chiusure o aperture straordinarie, nuovi servizi, ma anche e soprattutto un luogo in cui creare una community, ovvero un gruppo di persone interessate a un determinato argomento.

L’accessibilità degli strumenti stessi li rende alla portata di tutti e il pubblico che trascorre tutti i giorni ore all’interno dei social è nettamente aumentato. Il pubblico dei social comprende al giorno d’oggi tutte le fasce d’età, ognuna delle quali con interessi e modalità di approccio differenti.

I social network come instagram e Facebook sono in continua evoluzione e continuano a nascere nuovi social, come Tiktok, che modificano le tipologie di interazioni degli utenti e apportano grandi novità.

Scopriamo insieme quali sono i vantaggi di affidarsi ai social media manager per la gestione dei profili aziendali.

gestione dei social

1. Grande quantità di contenuti

Se fino a un decennio fa la pubblicità era affidata alla televisione, alla radio e alla cartellonista ora tramite i social in ogni momento siamo raggiungibili da possibili aziende che mostrano e cercando di vendere il loro prodotto. Questo ha comportato delle necessarie modifiche alla creazione di contenuti. É diventato mandatario creare contenuti strutturati e soprattutto visivamente accattivanti e attraenti. La presenza sui social deve essere costante, bisogna quindi pianificarla e deciderla con anticipo.

2. Costo dell'investimento e guadagno

Le gestioni social hanno necessariamente costi importanti, infatti per creare format, contenuti e gestire attivamente il tuo profilo Instagram e Facebook richiede un quantitativo di tempo molto elevato. Il guadagno principale nell’affidare la gestione ad un’agenzia web è quello di avere un servizio di qualità, fatto da professionisti del mestiere e risparmiare tempo prezioso da poter investire nell’attività stessa dell’azienda. Ad esempio puoi pensare di dedicarlo aumentando o migliorando i servizi di customer care, ovvero di assistenza al cliente, oppure implementando servizi di logistica per rendere più veloci le spedizioni.

3. Professionalità

Ogni settore all’interno del mondo del lavoro ha delle peculiarità di cui sono a conoscenza solo i professionisti del settore stesso. La specializzazione diviene fondamentale nel mondo della comunicazione per comprendere le strategie e le tecniche che ti faranno ottenere maggiore visibilità e la fidelizzazione della clientela. Per avere migliori risultati e un servizio ottimale bisogna affidarsi ai social media manager.

4. Competitors

Prima di avviare un’attività avrai di certo fatto un’indagine per capire chi, oltre a te, ha deciso di offrire i tuoi medesimi prodotti o servizi. La grande quantità di competitors del tuo settore implica la necessità di distinguerti e farti riconoscere per far sì che un possibile cliente scelga te piuttosto che qualcun altro. La tua immagine pubblica passa attraverso i canali social e ne determina i valori del brand. I professionisti si occupano di creare e pensati format ad hoc, riconoscibili e caratterizzanti, che valorizzano l’azienda.

5. Aggiornamenti continui

Il mondo del web, quello dei siti internet e degli eCommerce, comprende anche i social media. Essi sono tutti in costante aggiornamento. Infatti le grandi aziende di comunicazione rilasciano aggiornamenti continui che seguono i trend del momento e comportano grandi modifiche nella struttura dei social stessi. I social media, come Instagram e Facebook, sono strumenti complessi alla portata di tutti ma di cui solo pochi conoscono tutte le possibilità e le funzionalità. I professioni dei social si aggiornano quotidianamente per conoscere in anteprima le modifiche che verranno apportate e ottimizzare le strategie per adattarsi alle novità.

ARTICOLI CORRELATI