Web sostenibile e visibilità online
Le aziende di E-commerce sono chiamate a prendere decisioni più strategiche e sostenibili a beneficio delle persone e del pianeta nel suo complesso. Vediamo come costruire un web sostenibile.

Per prima cosa è opportuno rivedere l’utilizzo e la gestione dei materiali di imballaggio, usati in modo eccessivo o sbagliato. Sarebbe opportuno utilizzare materiale riciclabile, dalle scatole ai sacchetti di spedizione fino al materiale di riempimento e all’inchiostro.
Alcuni brand stanno adottando politiche che incoraggiano l’uso multiplo degli imballaggi, come Zalando che sta sperimentando i cosiddetti imballaggi riutilizzabili. In pratica i clienti, dopo aver ricevuto il pacco ordinato, possono restituire l’imballaggio tramite la casella postale. Si stima che in questo modo l’imballaggio può essere usato fino a 40 volte.
Ridurre i resi ed ottimizzare le consegne
Una grossa problematica delle aziende è rappresentata dai resi, la cui gestione deve essere ottimizzata. Se da una parte i resi sono parte integrante di ogni processo di vendita online, d’altra parte è necessario adottare delle strategie finalizzate a ridurli quanto più possibile. I resi rappresentano infatti un costo economico per le aziende e, poiché richiedono maggiori corse da parte dei furgoni, innalzano le emissioni di CO2 e quindi sono causa di un elevato inquinamento. Per evitare queste criticità concentrati maggiormente sulle schede prodotto, che devono essere molto curate e dettagliate, e scatta foto ad alta risoluzione e da diverse angolazioni per permettere ai clienti di avere una panoramica completa di ciò che stanno acquistando.
Infine è necessario ottimizzare le consegne, che devono essere concentrate per evitare di percorrere inutili chilometri aggiuntivi. Se ad esempio ci sono due clienti che abitano nella stessa strada e che hanno effettuato un acquisto sul tuo e-commerce, non ha senso effettuare due spedizioni in due giorni diversi ma è opportuno concentrarle nella medesima giornata per non consumare carburante inutile.
Questo passaggio è fondamentale per poter dichiarare che il tuo ecommerce sia effettivamente sostenibile. Le società di hosting possiedono i data center che rappresentano la principale fonte di inquinamento del web. Ad oggi, ci sono numerose società di hosting che scelgono di offrire un servizio sostenibile e di ridurre il consumo energetico attraverso tecnologie più green ed efficienti. I server dei green host sono alimentati da energia rinnovabile e rispettosa dell’ambiente, il che permette loro di offrire servizi di hosting a impatto ambientale ridotto.
La prima impressione è quella che conta per ottenere l’attenzione dei visitatori e, come ben sappiamo, l’obiettivo dei siti web è saper raccontare i propri valori con le immagini. Attraverso il web design green, in fase di progettazione è necessario creare un sito accogliente che mostra sin da subito i valori sostenibili di un marchio. Una comunicazione green è univoca e si riferisce a target differenti, è basata sulla coerenza e sulla continuità dei contenuti. Un sito eco-friendly è in grado di comunicare in lingue differenti e di modellare la propria strategia in base ai diversi target di riferimento.