Privacy Policy

Politica sulla riservatezza

Informativa sulla privacy Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR), UK Data Protection Act 2018 e UK-GDPR 2020 (insieme, comunemente noto come UK-GDPR), Swiss Federal Act on Data Protection (FADP) del 19 giugno 1992

Il GDPR, il UK-GDPR e il FADP tutelano i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il loro diritto alla protezione dei dati personali. La nostra azienda ritiene che il diritto alla privacy debba essere tutelato con la massima attenzione e pertanto si impegna per l’effettiva attuazione degli obiettivi fissati dalla normativa europea, britannica e svizzera di riferimento.

Nella raccolta, elaborazione e conservazione dei dati relativi a tutti coloro che ci contattano, teniamo presente che tali attività devono essere corrette, lecite e trasparenti e che nessun dato non necessario deve essere elaborato o conservato.

Trattiamo i dati con mezzi elettronici e informatici e conserviamo i dati su supporto cartaceo, elettronico, informatico e tutti i supporti utili, localizzandoli principalmente in paesi europei con garanzie di protezione e/o paesi terzi per i quali la Commissione Europea ha emesso una decisione di adeguatezza (Svizzera e Regno Unito).

Qualora situazioni specifiche dovessero richiedere il trattamento dei dati personali dell’utente in paesi non titolari di una decisione di adeguatezza da parte dell’UE, gli utenti saranno debitamente informati e verrà chiesto il loro consenso. Da Creative Digital, ci impegniamo comunque a crittografare correttamente le tue informazioni personali quando tecnicamente possibile.

Tutti gli strumenti e i supporti utilizzati sono protetti da misure tecniche e organizzative per garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali.

Si forniscono pertanto le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del GDPR, con il UK-GDPR e con il FADP.

Scopi

I dati da Lei forniti verranno trattati, anche mediante strumenti informatici, per consentirle di usufruire dei servizi offerti dal sito https://creative.ch/, con l’adozione di misure tecniche e organizzative atte a garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali.

Natura del contributo

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per la registrazione al sito e per la fruizione dei servizi offerti.

Uso dei dati

Utilizziamo i tuoi dati per garantirti l’accesso ai nostri servizi e per la loro erogazione, incluso

comunicazioni relative alla fornitura del servizio;

attività amministrative, finanziarie o contabili.

Tali trattamenti sono necessari per la corretta erogazione dei servizi agli utenti che si registrano agli stessi.

Tali forme di trattamento si basano sul legittimo interesse del Titolare (paragrafo Titolare) e Lei può opporsi in ogni momento.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Creative Digital Sagl con sede legale e sede operativa in Via Ronchetto 7, 6900 Lugano.

Dati di contatto: supporto@creativedigital.ch – +41 (0)91 966 44 44

Divulgazione dei dati

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi appositamente incaricati designati quali Responsabili del trattamento, i quali riceveranno esclusivamente i dati necessari per finalità connesse all’erogazione dei servizi e alla gestione della nostra attività.

Enti autorizzati

Tutto il personale di Creative Digital Sagl adempie ai propri compiti secondo le istruzioni ricevute dal Titolare, ai fini dell’art. 29 del GDPR, e sono stati autorizzati al trattamento dei dati.

Diritti

In conformità e nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dalla normativa in materia di protezione dei dati personali in ordine all’esercizio dei diritti dell’Interessato, in relazione ai trattamenti oggetto della presente Informativa Privacy, in qualità di Interessato Lei ha il diritto di chiedere conferma in merito all’esistenza o meno di sono oggetto di trattamento dati personali che La riguardano, e di accedere ai Suoi dati personali; nei loro confronti, hai il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione e la comunicazione delle rettifiche e della cancellazione agli eventuali soggetti ai quali la nostra Organizzazione ha trasmesso i dati, la limitazione del trattamento nei casi previsti dalla legge, la portabilità dei dati dati personali – cui Lei ha conferito – nei casi previsti dalla legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati e, in particolare, di opporsi a decisioni che La riguardano se basate unicamente sul trattamento automatizzato dei Suoi dati, compresa la profilazione. Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi le disposizioni del GDPR (o, rispettivamente, UK-GDPR e FADP), hai diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo ex art. 77 del GDPR.

Se desideri richiedere maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, esercitare i tuoi diritti o proporre un reclamo, puoi contattare inviare una mail a supporto@creativedigital.ch 

Archivio dati

I dati sono conservati per il tempo necessario alla fornitura dei nostri servizi. I dati personali saranno conservati in forma elettronica/informatica per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità di cui al paragrafo Finalità, nel rispetto del Suo diritto alla privacy e della normativa in materia.

A scopo di analisi, mentre sviluppando e migliorando il servizio, i dati personali dell’utente possono essere conservati per un periodo non superiore a 36 mesi.

I dati forniti tramite la sezione LAVORO (es. curriculum, portafoglio, ecc…) saranno conservati per un massimo di 18 mesi.

Nel caso in cui l’utente eserciti il diritto all’oblio mediante richiesta di specifica cancellazione dei propri dati personali trattati dal titolare, si informa che tali dati saranno conservati, in forma protetta e ad accesso riservato, esclusivamente per il finalità di indagine e prosecuzione dei reati, per un periodo non superiore a 12 mesi dalla data della richiesta, decorso il quale gli stessi saranno cancellati in modo sicuro o anonimizzati irreversibilmente.

Si informa che per le medesime finalità i dati relativi al traffico dati, escluso il contenuto di eventuali comunicazioni, saranno conservati non oltre 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, di attuazione della Direttiva (UE) 2017/541 in materia di contrasto al terrorismo.